Il maestro e Margherita: Uno dei «miti» letterari del nostro tempo. Titolo: Il maestro e Margherita (Мастер и Маргарита) Autore: Michael Bulgakov Editore: Garzanti Voto:…
-
La biblioteca delle anime è il terzo volume della tetralogia di Miss Peregrine scritta da Ransom Riggs. Continuano le peripezie del sedicenne Jacob, ormai…
-
In Berlino città mediterranea Horst Bredekamp ci spiega l’identità di Berlino, non città costruita dal nulla, ma specchio di modelli classici, situati sopratutto al…
-
Shining è la storia di un professore di letteratura inglese, Jack Torrance, che accetta un posto di lavoro come custode di un albergo in…
-
In Medicina narrativa, Rita Charon spiega come si possano integrare le storie dei pazienti nella pratica clinica, e come si possa arricchire la scienza…
-
In un mondo in cui non scendono mai le tenebre una bambina di dieci anni deve affrontare la notte più buia della sua vita. …
-
Ne Lo scrittore fantasma, il giovane scrittore Nathan Zuckerman porta omaggio all’uomo che considera il proprio maestro, E. I. Lonoff, in una casa tra le…
In I leoni di Sicilia vediamo susseguirsi quattro generazioni della famiglia Florio in un’Italia in pieno vento di rivoluzione.
Recensione: Fiorirà l’aspidistra di George Orwell – La povertà è una forma di alitosi spirituale.
In Fiorirà l’aspidistra un giovane poeta dichiara guerra ai quattrini e alla società intrisa di meschinità.
Recensione: Accabadora di Michela Murgia. Non tutte le cose si ascoltano per capirle subito.
Tzia Bonaria e Maria sono mamma e figlia, per scelta e non per nascita. La prima, anziana e taciturna, ha molto da insegnare, la…